1977 : laurea in Psicologia all'Università degli Studi di Padova. Argomento della tesi: "Aspetti medico, psicologici e sociali dell'omosessualità". Relatore Prof. Erminio Gius.
1976-1977 : tirocinio presso il reparto Psichiatrico "Origgi" dell'ospedale Niguarda di Milano.
1981-1986 : analisi di gruppo con analista dell'APG (Associazione Psicoterapia di Gruppo) di Milano.
1989 : diploma al corso quadriennale di psicoterapia alla SGAI (Società Gruppo-Analitica Italiana) di Milano.
Formazione secondo il modello gruppoanalitico derivato da Foulkes e Bion, nell'originale lettura fornita da Diego Napolitani. Argomento della tesi: "Psicoanalista, un mestiere impossibile". Relatrice Dr.ssa Paola Ronchetti.
1990 : iscrizione all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 03/45 ed abilitato all'esercizio della Psicoterapia.
2013 : certificazione Europea in Psicologia EuroPsy (registrazione n° IT-007475-201312) per la sezione clinica e salute.
EuroPsy fornisce uno standard di formazione accademica e training professionale che qualifica ed abilita il professionista a fornire prestazioni psicologiche e/o psicoterapeutiche nei paesi europei aderenti, tra cui Italia e Francia.
EuroPsy fornisce uno standard di formazione accademica e training professionale che qualifica ed abilita il professionista a fornire prestazioni psicologiche e/o psicoterapeutiche nei paesi europei aderenti, tra cui Italia e Francia.
2017 : Département de Psychanalyse de l'Université de Paris VIII - Ecole de la Cause freudienne
https://www.facebook.com/Section-Clinique-de-Nice-1754425944837519/
https://www.facebook.com/Section-Clinique-de-Nice-1754425944837519/
La Section clinique de Nice propose une formation permanente à la clinique d'orientation lacanienne. Ces prestations s'adressent à des cliniciens
travaillant en institution ou en ville, psychiatres, psychothérapeutes,
psychologues, et aux travailleurs du champ social et du champ de la
santé mentale. Ces activités sont organisées par l'Association
Uforca-Nice. La Section clinique de Nice se place sous l'égide
du Département de Psychanalyse de l'Université Paris VIII et de l'Ecole
de la Cause freudienne, association reconnue d'utilité publique.
Direction : Jacques-Alain Miller. Coordination : Philippe De Georges.